Menu

zoom
Erik Battaglia

I Lieder di Richard Strauss

Con i testi poetici tradotti
Prezzo scontato: € 12,50
Prezzo di copertina: € 25,00
Data di pubblicazione: 2012
Pagine: 528
ISBN: 9788890571350
  • Description

Richard Strauss compose Lieder per quasi ottant’anni, dalla prima infanzia alla stanca ma feconda vecchiaia, dall’epoca di Liszt e Bismarck a quella di Boulez e delle due Germanie. Tanta longevità e fantasia creativa furono la fonte di quel lungo corso di capolavori e successi imperituri di cui ammiriamo ancora oggi la scintillante bellezza di superficie e la preziosa ricchezza dei fondali. Qui i Lieder vengono letti non solo come parte del cammino estetico tra il mondo di ieri e la modernità (con tutta l’attenzione che Strauss riservò ai poeti del suo tempo), ma anche in riferimento a un lessico di motivi poetico-musicali ricorrenti in varie forme, spesso confermati da esempi paralleli nelle opere per il teatro o sinfoniche. Il sol maggiore dei Lieder più solari, i temi legati a "Till Eulenspiegel" e "Tod und Verklärung", la magia del valzer, l’appagamento dell’ac-cordo di quarta e sesta, il dolce incedere del passo (o motore) a quattro tempi della camminata crepuscolare, il delicato stormire delle semicrome, il violino solo come rappresentazione dell’animo poetico, il vento stilizzato, la frenesia, gli accecanti accordi di luce o buio, il movimento furtivo, la strumentazione da café chantant, gli intervalli metafisici, le dissonanze dolci-amare del piacere erotico: sono solo alcuni dei 49 motivi isolati nei Lieder (seguendo la lezione di Eric Sams), possibili boe nell’oceano altrimenti insondabile del linguaggio musico-verbale, che dev’essere altro rispetto alla mera confluenza dei mari e dei fiumi di musica e poesia. Per ciascuno dei 157 Lieder composti da Strauss tra il 1885 e il 1948 Erik Battaglia propone qui un commento, la traduzione del testo poetico e alcune note esplicative su aspetti essenziali del processo compositivo. Nelle appendici è presa in esame una selezione di Lieder orchestrali (con particolare riferimento ai Vier letzte Lieder) e compendiata la produzione giovanile. Completano il volume tre scritti di Richard Dehmel, Eric Sams e Dietrich Fischer-Dieskau (con un breve excursus sulla discografia straussiana del grande baritono), oltre a un raro documento sul rapporto tra Strauss e il regime nazista. Michael Kennedy, uno dei massimi studiosi di Strauss, scrive nella prefazione: “Il libro di Erik Battaglia si colloca nel piccolo drappello delle esplorazioni essenziali dell’opera di Strauss”.

Please log in to write a review.

Booklet News

Via Mario Pichi, 3

20143 Milano

Italia

(+39) 3404628687

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it." target="_blank">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it." target="_blank">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Chi può ordinare?

Le offerte Booklet News sono rivolte esclusivamente a piccole librerie indipendenti, centri di documentazione, centri sociali che non hanno rapporti con le grandi aziende della distribuzione.

Seguici