Menu

zoom
Pippo Russo

L'uomo è ciò che mangia?

Appunti per una teoria della cittadinanza alimentare
Prezzo scontato: € 9,00
Prezzo di copertina: € 18,00
Data di pubblicazione: 2025
Pagine: 208
ISBN: 9788865485736
  • Description

Il cibo è un oggetto estremamente semplice e socialmente complesso, perché rivestito di molteplici significati. Intorno a questo oscillare tra semplicità e complessità vengono costruiti gli schemi di una dialettica composita, che può sfociare in conflitto aperto tra soggetti collettivi sia intorno a questioni di carattere materiale che con riferimento alla dimensione simbolica. Proprio questa ampia ambivalenza del cibo, amplificata dal fatto che esso diventa uno dei principali fattori propulsivi dei processi di globalizzazione, richiede l’individuazione di un terreno comune per la teoria e l’analisi. In questo volume si avanza la proposta di trovare questo terreno comune nel concetto di cittadinanza alimentare. Un terreno tracciato a partire dalla tradizione sociologica sulla cittadinanza, che muovendo dalla lezione seminale di Thomas Humphrey Marshall ha saputo raccogliere le sfide della complessità avanzate dalla globalizzazione. La cittadinanza alimentare si propone come punto di sintesi fra i concetti di diritti alimentari, sovranità alimentare, sicurezza alimentare, nella prospettiva di promuovere un passaggio del cibo dallo statuto di diritto a strumento di responsabilità.

Please log in to write a review.

Booklet News

Via Mario Pichi, 3

20143 Milano

Italia

(+39) 3404628687

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it." target="_blank">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it." target="_blank">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Chi può ordinare?

Le offerte Booklet News sono rivolte esclusivamente a piccole librerie indipendenti, centri di documentazione, centri sociali che non hanno rapporti con le grandi aziende della distribuzione.

Seguici