Menu

zoom
Latifa al-Zayyat

Carte private di una femminista

La vita di una coraggiosa femminista egiziana
Prezzo scontato: € 5,50
Prezzo di copertina: € 11,00
Data di pubblicazione: 2014
Pagine: 126
ISBN: 9788878014626
  • Description

Un’autobiografia che è anche il racconto di un Paese, l’Egitto, dilaniato da contraddizioni e contrasti nella vita intellettuale del Cairo negli anni Cinquanta e Sessanta. In Carte private di una femminista non c’è cesura tra personale e collettivo, anzi, è la storia stessa a dare il ritmo alla narrazione e ogni accadimento nazionale lascia impronte nelle vicende private dell’autrice. Due matrimoni falliti, il carcere politico, la lotta per poter esercitare i propri diritti: la vita di Latifa è emblema del complesso rapporto tra prigionia e libertà nella vita politica, ma anche in quella affettiva. Una narrazione introspettiva e coivolgente, che non nasconde le debolezze e i pensieri più intimi di una donna militante e di un’intellettuale tra le più autorevoli del mondo arabo. Latifa al-Zayyat, scrittrice, critica letteraria e accademica, è un’icona del patriottismo e del femminismo egiziano e delle battaglie per i diritti umani. Dopo aver conseguito il dottorato, insegna Letteratura Inglese all’università ‘Ayn Shams. Nel 1996 è stata insignita del Premio Letterario dello Stato egiziano. È autrice anche di La porta aperta, romanzo divenuto celebre anche grazie all’adattamento cinematografico.

Please log in to write a review.

Booklet News

Via Mario Pichi, 3

20143 Milano

Italia

(+39) 3404628687

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it." target="_blank">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it." target="_blank">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Chi può ordinare?

Le offerte Booklet News sono rivolte esclusivamente a piccole librerie indipendenti, centri di documentazione, centri sociali che non hanno rapporti con le grandi aziende della distribuzione.

Seguici