Menu

zoom
Vincenzo Pipino

Memorie di un ladro filosofo

Quando il furto diventa un'arte
Prezzo scontato: € 7,95
Prezzo di copertina: € 15,90
Data di pubblicazione: 2015
Pagine: 216
ISBN: 9788898600106
  • Description

Ladro filosofo, Fantomas della laguna, Sindacalista delle carceri, Re dei ladri, i soprannomi si sprecano per Vincenzo Pipino, che ha il vezzo di farsi chiamare “ladro gentiluomo” e può vantare nel suo curriculum ricco di imprese avventurose di aver portato a segno il primo e unico colpo a Palazzo Ducale di Venezia ma anche di aver messo le mani – due volte – sulla galleria privata di Peggy Guggenheim. Senza dimenticare il famoso furto del Canaletto in casa Falck, alle Zattere. La sua recente carriera di scrittore si deve almeno in parte a Toni Negri. Pare sia stato proprio il filosofo padovano a indirizzarlo verso la scrittura: «Sono rimasto affascinato dalla sua saggezza», ha dichiarato più volte. Risulta infatti impossibile rimanere indifferenti davanti alla ironia dissacrante e capacità innata di affabulare di Pipino. E si rimane ovviamente rapiti anche dal tema dei sui scritti: furti, fughe, notti brave, episodi sepolti nella memoria popolare e nei segreti del vecchio milieu malavitoso, spesso ai limiti dell’incredibile.

Il suo primo libro Rubare ai ricchi non è peccato, ha fatto molto dicutere ottenendo critiche. Pipino torna ora con altri ricordi sulle sue imprese veneziane e sulle ricche capitali europee. Una narrazione a volte tragica, a volte ironica, mai banale, che dietro a un apparente distacco finisce spesso per porre con forza lo sguardo sulle ineguaglianze della nostra società, tra ricchezze incalcolabili e povertà estrema.

 

Vincenzo Pipino è nato a Venezia nel luglio del 1943. Conosciuto in tutta Europa come il “ladro filosofo”, ha compiuto furti clamorosi e leggendari nei più importanti palazzi veneziani e nelle più ricche gioiellerie europee, sempre senza armi o violenza. Il film I sette uomini d’oro, un classico del genere crime anni sessanta, è ispirato alle sue imprese.

Il suo primo libro, uscito nel 2010, si intitola programmaticamente Rubare ai ricchi non è peccato (Biblioteca dell’Immagine).

Please log in to write a review.

Booklet News

Via Mario Pichi, 3

20143 Milano

Italia

(+39) 3404628687

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it." target="_blank">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it." target="_blank">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Chi può ordinare?

Le offerte Booklet News sono rivolte esclusivamente a piccole librerie indipendenti, centri di documentazione, centri sociali che non hanno rapporti con le grandi aziende della distribuzione.

Seguici