Menu

zoom
Paolo Pecere

Dalla parte di Alice

La coscienza e l'immaginario
Prezzo scontato: € 13,00
Prezzo di copertina: € 26,00
Data di pubblicazione: 2015
Pagine: 340
ISBN: 978-88-5752-802-1
  • Description

Questo libro affronta un tema centrale della cultura filosofica e letteraria moderna, l'intreccio tra identità personale e immaginario narrativo, individuandovi un'ambivalenza cruciale: la possibilità che l'immaginario, per un verso, serva da esperienza di rielaborazione della realtà e della vita individuale e, per l'altro, risulti luogo di occultamento della realtà e alienazione. La prima parte è dedicata all'analisi filosofica di questo problema attraverso diverse opere narrative che dal proprio interno l'hanno tematizzato: ne risulta una breve fenomenologia dell'immaginario, che distingue le modalità del rapporto tra la coscienza e la sua elaborazione immaginativa. L'esame di queste modalità muove a partire da un classico della letteratura fantastica, l'Alice di Lewis Carroll, e si snoda poi attraverso altre opere che, in modo implicito a esplicito, riprendono i temi della favola di Alice, tra cui romanzi di Flaubert, Proust, Nabokov, e film di Miyazaki, Kubrick, Lynch. La riflessione filosofica sviluppata attraverso questo percorso critico è ripresa nella seconda parte del libro, che ne traccia le premesse storiche (a partire dal XVIII secolo) e le coordinate concettuali.

Please log in to write a review.

Booklet News

Via Mario Pichi, 3

20143 Milano

Italia

(+39) 3404628687

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it." target="_blank">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it." target="_blank">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Chi può ordinare?

Le offerte Booklet News sono rivolte esclusivamente a piccole librerie indipendenti, centri di documentazione, centri sociali che non hanno rapporti con le grandi aziende della distribuzione.

Seguici