Menu

zoom
Gabriele Fadini

Pasolini con Lacan

Per una politica tra mutazione antropologica e discorso del capitalista
Prezzo scontato: € 11,00
Prezzo di copertina: € 22,00
Data di pubblicazione: 2015
Pagine: 266
ISBN: 978-88-5753-134-2
  • Description

Il libro non è semplicemente una comparazione del pensiero di Pier Paolo Pasolini con quello di Jacques Lacan, ma nasce dall’idea che questi due protagonisti della cultura novecentesca si inscrivano in una convergente costellazione simbolica in cui i due mutualmente si illuminano negli snodi più significativi sia per loro che per il pensiero tout court. Di qui i riferimenti critici ad altri autori quali Deleuze e Guattari, Magatti, Negri, Recalcati, Žižek. I temi della mutazione antropologica pasoliniana e del discorso del capitalista lacaniano descrivono e tracciano un orizzonte di “pratiche” che dislocano il politico a livello della soggettività intesa come singolarità. Il nucleo centrale del libro consta dunque dell’elaborazione di una possibile pratica di soggettivazione che sia antagonista al pensiero dominante.

Please log in to write a review.

Booklet News

Via Mario Pichi, 3

20143 Milano

Italia

(+39) 3404628687

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it." target="_blank">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it." target="_blank">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Chi può ordinare?

Le offerte Booklet News sono rivolte esclusivamente a piccole librerie indipendenti, centri di documentazione, centri sociali che non hanno rapporti con le grandi aziende della distribuzione.

Seguici